La storia si svolge il 18 ottobre del 2018, nel 17º arrondissement di Parigi. Un uomo aspetta alla fermata del suo autobus.
Finora, niente di straordinario, eppure diventa virale. L’uomo è su una sedia a rotelle accompagnato dal fratello normodotato.
Quando arriva l’autobus, l’autista dispiega la rampa prevista per salire a bordo.
Mentre la rampa si apre, i passeggeri più vicini alle porte non si spostano, bloccando l’accesso. In questo momento, accade qualcosa di raro e unico.
Vedendo che il passeggero disabile non poteva salire, l’autista prende una decisione insolita.
Si alza dal suo posto e informa i passeggeri: “Terminus! Tutti giù!”
Nonostante qualche brontolio, l’autista aspetta che il suo autobus sia vuoto prima di aiutare l’uomo sulla sedia a rotelle.
“Puoi salire, e gli altri, aspettate il prossimo. Arriverà tra 5 minuti.”
L’autista spiega il suo gesto semplicemente, dicendo: “Un giorno tutti potrebbero aver bisogno di una sedia a rotelle.”
Questo parigino, affetto da sclerosi multipla primaria progressiva, mette in evidenza i problemi di accessibilità ancora presenti.
Nonostante la legge sulla disabilità del 2005, le scadenze sono state posticipate, influenzando l’accessibilità ai trasporti urbani.
Piccoli gesti quotidiani, come ascolto, empatia e complimenti sinceri, sono inestimabili. Distillando felicità intorno a te, la ricevi in cambio. Aiutare gli altri aiuta te stesso, promuovendo una comunità fraterna e solidale.